È un coro fortemente voluto da Feniarco (Federazione Italiana Associazioni Regionali Corali). Una selezione giovanile della coralità italiana, guidata da maestri d'eccezione, un laboratorio formativo, un'esperienza che lascia fruttuose impronte sul territorio, un coro che punta all'eccellenza: questo è il profilo voluto dalla federazione per il suo coro. I 40 giovani coristi, tra i 18 e i 28 anni, provengono da diverse città d'Italia e da molteplici esperienze musicali e periodicamente si rinnovano portando energia, vitalità e passione. Il coro ha preso parte per quattro volte al Festival Europa Cantat, una delle più importanti manifestazioni corali europee: nel 2006 a Mainz (Germania), nel 2012 a Torino, nel 2015 a Pécs (Ungheria) e nel 2018 a Tallinn (Estonia). In questi contesti ha avuto l'occasione di lavorare, assieme ad altri cori giovanili nazionali, con direttori quali Frieder Bernius, Simon Gaudenz, Georg Grun, Filippo Maria Bressan e di esibirsi in concerto con il proprio repertorio in luoghi di prestigio e davanti a un pubblico di addetti ai lavori. Il coro ha anche partecipato all'edizione 2016 del Festival Les Choralies a Vaison la Romaine (Francia) lavorando con Philippe Forget. Il Coro Giovanile Italiano viene spesso invitato a esibirsi in importanti festival, eventi e rassegne corali. Nel corso della sua storia ha tenuto oltre 150 concerti in numerose città italiane, da Nord a Sud ed è una formazione in grado di affrontare sfide impegnative e di confrontarsi con le più prestigiose realtà corali grazie all'estrema flessibilità dei giovani componenti, all'attenzione e alla scrupolosità dei suoi maestri e allo spirito energico che arriva dalla voglia di far coro. Ulteriore prova di ciò sono i primi premi nelle categorie principali a programma obbligato, libero e rinascimentale oltre a un premio speciale al prestigioso concorso Florilège Vacai de Tours (Francia, 2014). A riprova dell'eclettismo e della versatilità di questo coro, sempre nel giugno 2014, ha calcato il palco con The Rolling Stones nel loro concerto al Circo Massimo di Roma per l'esecuzione di un brano con le celeberrime icone del rock.
Il coro è attualmente diretto da Petra Grassi e Davide Benetti.
Ingresso libero.
L'evento sarà visibile anche in diretta online grazie al prezioso contributo del Consorzio di tutela Prosecco Doc sui seguenti canali social:
www.facebook.com/cncvittorioveneto
www.facebook.com/comunevittorioveneto
www.youtube.com/comunevittorioveneto