I prossimi 28 e 29 maggio si svolgerà la 55esima edizione. Da diverse edizioni, con la formula del “progetto-programma”, il Comitato artistico ha posto l’attenzione sui programmi d’esecuzione, nell’intento di favorire il rinnovo del repertorio dei cori italiani e fornire agli appassionati proposte organiche e strutturate.
A partire dal 1991 i cori vincitori delle varie categorie si contendono, nel concerto finale, il “Gran Premio Efrem Casagrande”, prestigioso riconoscimento in memoria dell’illustre musicista vittoriese, fondatore del Concorso. Oggi il Concorso corale di Vittorio Veneto è un evento di riferimento per la coralità italiana dove si incontrano i migliori gruppi corali di tutte le regioni italiane.
Anche per questa edizione il Coordinamento Artistico è stato affidato a Carlo Berlese. Direttore di coro e compositore Berlese si occupa da oltre 30 anni di cori e coralità e da 12 anni è anche Presidente dell’USCI Pordenone, l’associazione Provinciale dei cori.
A supportarlo c’è il Comitato artistico costituito da Stefano Da Ros (già Coordinatore Artistico del Prestigioso Concorso Internazionale di Violino di Vittorio Veneto), Alessandro Kirschner, Benedetta Nofri e Giorgio Susana.
Giuria: Dario Tabbia - Presidente (Torino), Camilla Di Lorenzo (Roma), Andrea Figallo (Germania), Francesco Grigolo (Vicenza), Stefania Piccardi (Perugia).
È possibile assistere a tutte le fasi del concorso e agli eventi collaterali gratuitamente. Tutta la manifestazione sarà visibile anche in diretta online grazie al prezioso contributo del Consorzio di tutela Prosecco Doc sui seguenti canali social:
www.facebook.com/cncvittorioveneto
www.facebook.com/comunevittorioveneto
www.youtube.com/comunevittorioveneto