24 maggio 2022

I cori di Vittorio Veneto accolgono il 55° Concorso Corale. 5 concerti gratuiti il 27 maggio

Ritorna la rassegna “Aspettando il Corale”, la serie di concerti che precedono il prestigioso Concorso Corale “Trofei Città di Vittorio Veneto”, previsto il 28 e il 29 maggio a Vittorio Veneto. Questo evento è reso possibile grazie alla gratuita disponibilità dei cori di Vittorio Veneto e delle città vicine che vogliono contribuire a promuovere il nome della più longeva competizione corale italiana. Di seguito il programma.

Cattedrale di Santa Maria Assunta
dalle 20 alle 21

Coro Accademia Tetracordo, Direttore Mariagrazia Marcon
Corale Femminile Vittoriese, Direttore Patrizia Tomasi
CoroAnzano, Direttore Paolo Stefan

Aula Civica Museo della Battaglia
dalle 21 alle 22

Coro Col di Lana, Direttore Sabrina Carraro
Coro Code di Bosco, Direttore Gilberto Buriola

L’ingresso è libero.

CONCORSO IN PRESENZA E ONLINE

L’ingresso per assistere in presenza al Concorso Nazionale Corale “Trofei Città di Vittorio Veneto” è libero. La prenotazione è obbligatoria per il concerto del Coro Giovanile Italiano e per il Concerto Finale contattando lo IAT Vittorio Veneto da lunedì al sabato 9.30-12.30 e 15.00-18.00; la domenica 9.30-12.30. Contatti: +39 0438 57243 - iat@comune.vittorio-veneto.tv.it

La diffusione in diretta web del Concorso Nazionale Corale “Trofei Città di Vittorio Veneto” sui canali social del Comune di Vittorio Veneto, grazie al fondamentale apporto del Consorzio di Tutela Prosecco DOC, permetterà poi a tutti gli interessati di seguire a distanza le fasi del Concorso.

La trasmissione sarà visibile sui seguenti canali digitali:
www.facebook.com/cncvittorioveneto
www.facebook.com/comunevittorioveneto
www.youtube.com/comunevittorioveneto

È stato rinnovato anche il sito del Concorso, con notizie, approfondimenti e informazioni per seguire al meglio la manifestazione:

www.coralevittorioveneto.it

:::

55° Concorso Nazionale “Trofei Città di Vittorio Veneto”
28 e 29 maggio 2022
Duomo di Serravalle, Pieve di Sant’Andrea di Bigonzo e Teatro Lorenzo Da Ponte
Ingresso libero

:::

torna all'inizio del contenuto